Programmi europei
Programmi Europei
LIFE 2014-2020: Il programma ha come obiettivo il sostegno specifico di progetti d’innovazione per la sostenibilità ambientale nelle seguenti aree: recupero acqua, gestione rifiuti, ottimizzazione dell’utilizzo delle materie prime, protezione del suolo, ambiente e salute, miglioramento qualità dell’aria, gestione del rumore. Il partenariato non è obbligatorio (ne estero, ne italiano) ma è suggerita la presenza di attori appartenenti al settore pubblico oltre che al mondo industriale. L’entità dei progetti deve raggiungere circa 1,5 milione di € di costi. Il co-finanziamento europeo copre il 60% delle spese a fondo perduto. Ogni anno è pubblicato un bando.
L’assistenza tecnico specialistica di Ethics ai programmi europei: opportunitĂ e strumenti offerti daHorizon 2020, Life e Cosme nello scenario dei progetti europei.
BANDI TEMATICI HORIZON 2020: Programmi che finanziano progetti collaborativi in cui devono partecipare almeno tre soggetti di almeno tre Paesi diversi. Link ai Paesi Eleggibili Associati Link ai Paesi Eleggibili Extra UE
Il co-finanziamento europeo copre dal 70% al 100% delle spese a fondo perduto.

SME INSTRUMENT HORIZON 2020: Programma riservato alle PMI che hanno progetti innovativi “close to market” di grande impatto nella filiera di riferimento europea. Il partenariato non è obbligatorio (ne estero ne italiano). Il co-finanziamento europeo copre il 70% delle spese a fondo perduto. L’entità dei progetti deve raggiungere circa 1 milione di € di costi (min 700.000€ max 3.000.000€). I bandi sono pubblicati con quattro scadenze all’anno. Ogni due anni cambiano le priorità tematiche su cui sviluppare l’idea progettuale.
COSME: Programma di finanziamento a tassi agevolati tramite fondi BEI ( Banca Europea degli investimenti) e FEI (Fondo europeo per gli investimenti) per progetti di ricerca e innovazione e trasferimento tecnologico. L’ammontare del prestito varia a seconda della tipologia di progetto e delle caratteristiche del soggetto richiedente ma può arrivare fino a 25 milioni di €.
FAST TRACK TO INNOVATION HORIZON 2020: Programma che finanzia progetti collaborativi in cui devono partecipare da tre a massimo cinque soggetti (appartenenti principalmente all’industria e non al mondo accademico) di almeno tre Paesi diversi (link ai Paesi Eleggibili). I progetti possono appartenere ad ogni settore tecnologico ma devono essere innovativi (“close to market”) e di grande impatto nella filiera di riferimento europea e/o mondiale.